Giubileo delle Vocazioni
- Suore Pastorelle
- 13 de ago.
- 2 min de leitura
La diocesi di Boa Vista, Roraima, partecipa con gioia al Giubileo delle Vocazioni, nell'ambito dell'Anno Giubilare celebrato dalla Chiesa cattolica. Il Servizio di Animazione Vocazionale (SAV) della diocesi è stato in prima linea nell'organizzazione. L'evento si è svolto il 9 agosto 2025, con il tema: "Pellegrini perché chiamati", illuminato dal motto biblico: "La speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori" (Romani 5,5). Questo momento è stato un invito per tutti ad avere un cuore aperto alla chiamata di Dio, perché è Lui che ci riunisce come pellegrini della speranza, chiamati a vivere e testimoniare la nostra vocazione con gioia e impegno.

Con gioia nei cuori e fede nel cammino, celebriamo insieme il prezioso dono della vocazione che Dio ha seminato in ogni cuore, come popolo in cammino, nella forza dello Spirito, guidati dalla speranza e dalla fede. Su questo sacro suolo di Roraima, celebriamo la vita di tante vocazioni che fioriscono e servono con amore. Lodiamo il Signore che chiama, invia e sostiene.
La Marcia ci ha aiutato a riflettere, a ricordare la nostra chiamata, a rinnovare il nostro impegno e a ringraziare per i diversi modi in cui serviamo: nella vita laicale, nella vita consacrata, nel matrimonio, nella vita missionaria, nei ministeri ordinati e in tanti servizi pastorali. Vi hanno partecipato giovani, religiosi e religiose.
La Marcia è iniziata presso la Chiesa di São Francisco ed è culminata presso il Santuario di Nostra Signora di Aparecida con una Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Evaristo Spengler, insieme al parroco del Santuario, Padre Luiz Boteon, e alla splendida presenza del Diacono Djavan. Durante la celebrazione, sono state condivise testimonianze vocazionali, aiutando i presenti a comprendere la vita e le scelte di coloro che sono chiamati al sacerdozio e alla vita religiosa.
Le Suore Pastorelle sono state attivamente presenti nella guida della marcia e della Messa, in quanto fanno anche parte del Servizio Diocesano dello Spirito Santo. È stato un momento unico per celebrare lo spazio di incontro, ascolto, condivisione, preghiera e rinnovamento.
Sia lodato Dio Pastore nella persona di tutti coloro che hanno reso possibile questo momento. Possa Egli benedire e guidare il lavoro, la vita e la missione di ogni religioso e religiosa in questa terra di Macunaíma.
sr Eunice Grespan, sjbp